Archivi categoria: amministrazione

Questa volta è veramente impossibile!!

Questa volta è veramente impossibile provare a mettervi a conoscenza delle pratiche che verranno discusse in Consiglio.

I testi delle delibere li abbiamo ricevuti solo oggi pomeriggio in versione cartacea a meno di 48 ore dal Consiglio Comunale.  Centinaia di pagine che non abbiamo nemmeno il tempo di leggere!

La maggioranza ha i numeri in Consiglio per far passare ciascuna pratica con facilità e d’altra parte in un anno di consigli comunali nessun consigliere della stessa maggioranza ha mai detto una frase diversa dalla solita “siamo d’accordo con il nostro Sindaco!”.

E allora perchè impedire anche agli altri consiglieri di fare il proprio dovere? Perchè governare come se la minoranza non ci fosse? Perchè mancare di rispetto alle persone dei consiglieri e quella parte di cittadini che li ha votati? Perchè impedire ai cittadini di conoscere le pratiche in discussione?

Che senso ha?

Consiglio Comunale del 1 agosto 2008

Questo l’o.d.g. del Consiglio Comunale di Chiavari del 1 agosto 2008 (ore 15.30)

ALLEGATO “A” – PRATICHE

1

ESAME ED APPROVAZIONE DEL VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE RELATIVO AL 26 GIUGNO 2008.

2

ATTUAZIONE “S.U.A. FASCIA LITORANEA ORIENTALE “PIAZZA DELL’UMANITA’ – LIDO”. INDIVIDUAZIONE, ATTRAVERSO PROCEDURA AD EVIDENZA PUBBLICA, DEL SOGGETTO ATTUATORE E REGOLAMENTAZIONE RAPPORTI TRA IL MEDESIMO ED IL COMUNE. DETERMINAZIONI DI COMPETENZA.

3

INDIZIONE CONFERENZA DI SERVIZI AI SENSI DEGLI ARTT. 59 E 84 L.U.R. N. 36/’97 E S.M. E I. PER L’ADOZIONE DI UNO S.U.A. AI SENSI DELLA L.R. N. 24/1987 IN ATTUAZIONE DELLE PREVISIONI DEL P.R.G. RELATIVE ALLA ZONA C.2.b. NELLE AREE POSTE SUL LATO EST DI VIA SAN RUFINO. CONFERMA CON RETTIFICA DELLA DELIBERAZIONE COMMISSARIALE N. 69 DEL 26.04.2007. PROPONENTI: AIRONE IMMOBILIARE SRL – MIZAR SRL – ISABELLA DEVOTO E JUAN BATTISTA SEGALE.

4

APPROVAZIONE PROGETTO EDILIZIO DI INIZIATIVA PRIVATA, COMPORTANTE CONTESTUALE VARIANTE ALLO S.U.G. VIGENTE, PER LA COSTRUZIONE DI UN EDIFICIO AD USO RESIDENZIALE PLURIFAMILIARE E OPERE DI URBANIZZAZIONE, SU AREE RICOMPRESE NELLA SOTTOZONA DI P.R.G. “B8 – DI COMPLETAMENTO A DESTINAZIONE D’USO PREVALENTEMENTE RESIDENZIALE DI CAPERANA – S. LAZZARO. INDIZIONE CONFERENZA DI SERVIZI ARTT. 59, CO. 1 E 84, C. 2 DELLA L.R. N. 36/1997 E S.M. E I. – ADOZIONE VARIANTE PARZIALE AL P.R.G. CONFERMA CON RETTIFICA DELLA DELIBERAZIONE COMMISSARIALE N. 115 DEL 25.05.2007. PROPONENTE “G.FANIN COOPERATIVA EDILIZIA S.R.L.”.

5

APPROVAZIONE PROGETTO EDILIZIO DI INIZIATIVA PRIVATA, COMPORTANTE CONTESTUALE VARIANTE PARZIALE ALLO S.U.G. PER LA COSTRUZIONE DI UN EDIFICIO AD USO RESIDENZIALE PLURIFAMILIARE E DI UNA SERRA CON PUNTO VENDITA SU AREE POSTE A MARGINE DI C.SO BUENOS AIRES, RICOMPRESE IN SOTTOZONA B.3.A DEL P.R.G. ADOZIONE VARIANTE PARZIALE AL P.R.G. – CONFERMA CON RETTIFICA DELLA DELIBERAZIONE COMMISSARIALE N. 113/2007. INDIZIONE CONFERENZA DI SERVIZI. SOGGETTI PROPONENTI: AGOSTINO, BICE E RODOLFO CROVETTO.

Continua a leggere

A Chiavari quest’estate niente di nuovo

In merito al programma di spettacoli per l’estate 2008, proposto dall’Amministrazione chiavarese, Partecipattiva esprime alcune considerazioni:

–   continua la perdurante mancanza di una manifestazione che caratterizzi Chiavari in analogia, ad esempio, a ciò che il Premio Andersen rappresenta per Sestri;

–   c’è la totale assenza di attenzione per gli artisti del Tigullio, nonostante il valore assoluto di molti di loro nel campo della musica, dello spettacolo e del teatro;

–   c’è la scelta di far venire nelle piazze gli stessi protagonisti della televisione (Balbontin, Migone, Dix e Iachetti), che riproporranno verosimilmente un repertorio già visto in tivvù; scelta “facile” perché non richiede alcuna progettualità, ma solo un forte impegno di spesa (almeno 50.000 euro)

–   la programmazione di Villa Rocca è esclusivamente dedicata al ballo liscio, come se l’estate del Tigullio non proponesse ogni sera almeno un paio di occasioni per questo genere musicale nelle numerose feste o sagre, dimenticando che tra i chiavaresi ci sono appassionati di altri generi musicali, per i quali gli appuntamenti pubblici e gratuiti sono davvero pochi;

–   non ci sono manifestazioni rivolte ai bambini.

La sensazione quindi è quella di avere a che fare con un Comune “impresario” che si mette la coscienza a posto spendendo un bel po’ di soldi con una programmazione popolare, priva di autentiche novità.

Giovedì c’è il Consiglio Comunale a Chiavari

Giovedì 26 giugno ci sarà il prossimo Consiglio Comunale a Chiavari alle ore 17.

Questo è l’ordine del giorno:

ALLEGATO “A” – PRATICHE

1

ESAME ED APPROVAZIONE DEL VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE RELATIVO AL 23 MAGGIO 2008.

verbale del 23 maggio 2008

2

PULIZIA E GESTIONE DEI SERVIZI IGIENICI PUBBLICI. ANNO 2005. RICONOSCIMENTO DEBITO FUORI BILANCIO VERSO LA DITTA LA.SI. S.R.L. DI VICENZA.

testo delibera

3

CONVENZIONE COMUNE/”MARINA CHIAVARI S.R.L” DEL 2/08/2006. MODIFICA ARTT.3, COMMA 3.1, 6, COMMA 6.1 E 18.

testo delibera

4

CANONI DEMANIALI MARITTIMI – APPROVAZIONE ORDINE DEL GIORNO.

ordine del giorno

5

ESAME ED APPROVAZIONE DEL RENDICONTO DELLA GESTIONE 2007.

testo delibera

rendiconto della gestione 2007

relazione (4 Mb)

6

CONCESSIONE CONTRIBUTO COMUNALE ALLE SCUOLE DELL’INFANZIA NON STATALI DI CHIAVARI – ATTO DI INDIRIZZO.

testo delibera

7

RATIFICA DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N.121 DEL 23/05/2008, CONTENENTE VARIAZIONI AL BILANCIO DI PREVISIONE DELL’ESERCIZIO 2008.

8

RATIFICA DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N.151 DEL 7/06/2008, CONTENENTE VARIAZIONI AL BILANCIO DI PREVISIONE DELL’ESERCIZIO 2008.

9

COMUNICAZIONE AL C.C. DELIBERAZIONE DI GIUNTA N. 139 DEL 30/05/2008 CONTENENTE PRELIEVO DAL “FONDO DI RISERVA”.

Continua a leggere

Partecipattiva protagonista a Genova di una conferenza pubblica sulla Fara

locandinaSi è svolta giovedì 5 giugno presso l’Auditorium di Sant’Agostino a Genova una conferenza pubblica dal titolo: “La sfida del moderno – Architettura, Identità, Progetto“.

La conferenza intendeva offrire un contributo di riflessione critica e una occasione di confronto sulle tematiche del patrimonio moderno e sullo “stato dell’arte” dell’architettura razionalista a Genova e in Liguria. I due casi di studio prescelti – la Colonia Fara a Chiavari e il Mercato del Pesce a Genova – offrono, in termini di riuso, spunti di interesse inediti per la messa a punto di strategie di patrimonializzazione e di criteri metodologici di intervento atti a fornire soluzioni adeguate alle istanze della nuova società contemporanea. In questo senso i due edifici riacquisiscono i loro valori fondanti: non più semplicemente oggetto culturale ed estetico, ma risposta materiale ai bisogni sociali della collettività.

Anche Partecipattiva era presente al tavolo dei relatori con il socio Mattia Montaldo, che ha raccontato di come la maggior parte dei chiavaresi fatichi a vedere nella Colonia Fara un valore sociale e non solo economico, al punto che le diverse amministrazioni che si sono succedute hanno lasciato che la struttura si deteriorasse in maniera così rilevante.

Il numeroso pubblico presente in sala ha appreso con un certo sconcerto come sia ormai irrimediabilmente persa la speranza di non veder parcellizzata la Colonia Fara in decine di proprietà private, scelta questa che condizionerà in maniera negativa il futuro di quella zona di Chiavari.

Consiglio Comunale il 23 maggio

Venerdì 22 maggio alle ore 16 ci sarà il Consiglio Comunale a Chiavari.

Tra le pratiche in discussione anche due ordini del giorno presentati da Partecipattiva.

Il primo chiede interventi per completare marciapiedi e messa in sicurezza per la mobilità pedonale e con i mezzi pubblici a Caperana; il secondo recepisce le richieste di cittadini che aspettano un parco giochi attrezzato a Sampierdicanne. Si chiede che entrambi gli interventi vengano finanziati con l’avanzo di bilancio che sarà definito a fine giugno.

Questo comunque l’ordine del giorno del Consiglio:

ALLEGATO “A” – PRATICHE

1

ESAME ED APPROVAZIONE DEL VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE RELATIVO AL 25 MARZO 2008.

2

VARIANTE PARZIALE AL VIGENTE P.R.G. RELATIVA ALLA SOTTOZONA SPECIALE C.4.3.a (EX COLONIA FARA) – ADOZIONE. (allegato)

3

VARIANTI PARZIALI AL VIGENTE P.R.G. RIPIANIFICAZIONE DELL’AREA EX SOTTOZONA DI P.R.G. F1 – ATTREZZATURE SOVRACOMUNALI PER L’ISTRUZIONE SUPERIORE DI GESTIONE PUBBLICO-PRIVATA, A SEGUITO DI CESSATA EFFICACIA DI DETTA PREVISIONE PER GLI EFFETTI DELL’ART.2 DELLA LEGGE 19/11/1968 N.1187. ADOZIONE PROPOSTA RIPROPOSIZIONE VINCOLO. Continua a leggere