Archivi categoria: amministrazione

Aspettiamo nuove proposte!

A fine giugno ci sarà l’approvazione del bilancio 2007 e di conseguenza si libererà una grossa cifra da utilizzare per lavori pubblici o acquisti in conto capitale.

È quindi il momento di fare delle proposte da portare in Consiglio. Sono soldi che devono essere spesi entro il 30 novembre e in genere non sono pochi.

Quindi… forza con le proposte!!!

Chi meglio di voi conosce la situazione del proprio quartiere, della propria strada, di ciò che sta intorno al vostro posto di lavoro. Non può essere il Sindaco a vedere tutto: non è possibile.

Fate le vostre proposte e noi le tradurremmo in atti da portare in Consiglio Comunale.

Buon lavoro.

Finalmente via san Rufino avrà il suo marciapiede fino a Rostio

Questo il testo dell’ordine del giorno presentato da Taccone approvato all’unanimità:

“Oggetto: miglioramento della mobilità pedonale in via San Rufino.

 Considerato che

già da anni la popolazione residente in via San Rufino attende che venga completato il marciapiede che consente di muoversi a piedi in sicurezza, dai confini del Comune, in zona Rostio, fino al centro del quartiere di Sampierdicanne;

nel tratto di strada tra la Lames e Rostio sono avvenuti negli anni numerosi incidenti, con gravi conseguenze per pedoni, ciclisti e motociclisti, a causa della mancanza di un marciapiede e di opportuni elementi che costringano gli automobilisti a ridurre la velocità; Continua a leggere

Considerazioni post-consiliari

“Un piccolo passo per Partecipattiva,
un grosso passo per Chiavari”

Non era ancora successo: da 12 anni a questa parte è la prima volta che una proposta portata in Consiglio dalla minoranza, in materia di opere pubbliche, venga approvata anche dalla maggioranza. Partecipattiva l’ha fatto. Si tratta della proposta di realizzare già con gli stanziamenti 2008 il completamento del marciapiede di via San Rufino fino a Rostio. È un’opera indispensabile per i residenti nel quartiere che da anni chiedono questo intervento. Già durante l’assemblea pubblica di Partecipattiva venne portata questa proposta, che Taccone ha tradotto in un atto di indirizzo per la giunta, trovando poi l’approvazione unanime del Consiglio Comunale. Continua a leggere

Comunicato stampa (C.C. 25/03/08)

Il Bilancio di previsione 2008 è ormai ai voti e i consiglieri hanno avuto pochissimo tempo per studiarlo, valutarne la portata ed elaborare delle proposte di modifica. Quello che emerge dall’analisi del Bilancio, è una visione statica della città. Per quanto riguarda le opere pubbliche sono state previste opere di manutenzione e di “normale amministrazione” che certamente contribuiscono a mantenere bella la città, ma che non danno alcun impulso dinamico al futuro. Per quanto riguarda la spesa corrente non si rileva, in tutto il Bilancio, alcun progetto innovativo che modifichi seriamente l’impostazione dell’Amministrazione, non solo per adeguarsi al mutare della società, ma neppure per disegnare un futuro in quei settori che tuttora languono (turismo, cultura, attività produttive, istruzione, politiche giovanili). Continua a leggere

Programma Triennale dei Lavori Pubblici

Ieri sera si è tenuta la seduta (pubblica) della

Commissione consiliare seconda per la discussione del
Programma Triennale dei Lavori Pubblici
per il periodo 2008–2010

Riportiamo qui di seguito una sintesi per capitoli di spesa del summenzionato Programma. Prima però vorremmo sottolineare, ancora una volta, come la metodologia di lavoro della presente Amministrazione Comunale sia in linea con la poca trasparenza (per non dire totale opacità) che tipicizza lo stile Agostino. E’ invero impensabile, inconcepibile che in un regime di democrazia (formale) una materia tanto delicata e complessa come il bilancio comunale (corrispettivo locale della finanziaria nazionale) venga comunicato, senza alcun dettaglio di massima, ai consiglieri di minoranza (che stanno ancora aspettando il testo del Piano del Commercio, presentato in sede di commissione venerdì prossimo). Considerando che il Consiglio Comunale è stato convocato per il 25 marzo, vale a dire il giorno dopo il Lunedì dell’Angelo, vale a dire cioè dopo il weekend di Pasqua, il tempo per esaminare attentamente il Bilancio e per formulare eventuali emendamenti in pratica non esiste. Continua a leggere

Bilancio di previsione v. 1.0

assemblea-aperta-per-bilancio1.jpgSi è svolta martedì sera la prima assemblea pubblica, organizzata da Partecipattiva, allo scopo di individuare priorità, attese, bisogni e proposte da portare all’attenzione del Consiglio Comunale al momento della ormai prossima approvazione del bilancio di previsione 2008. Erano presenti il consigliere Taccone e circa una ventina di cittadini che liberamente hanno espresso le loro aspettative circa gli impegni di spesa che attendono l’amministrazione chiavarese. Quali sono stati i temi emersi da questo primo dibattito? Continua a leggere