Archivi categoria: bene comune

Un bene comune è un bene pubblico, cioè di tutti noi, e non di nessuno!

Il fronte mare

Il fronte mare di Chiavari è un patrimonio di tutti i cittadini ed ha potenzialità enormi. Dall’area di colmata (Piazza dell’Umanità) alla Colonia Fara ci sarebbero da fare decine di interventi per rendere questa zona uno dei punti di attrazione più suggestivi di tutta la città.

Per intanto sarebbe bello avere una passeggiata mare “integrata” con la pista ciclabile sul Lungo Entella (vedi articolo relativo). Passeggiata che potrebbe poi proseguire da Piazza Pescatori fino alla Colonia Fara e oltre (Colonia Piaggio). Immaginiamoci allora un percorso “virtuale” in bici (o a piedi) dalla foce dell’Entella fino alla Colonia Fara. Cosa vi piacerebbe vedere realizzato lungo questo percorso? Continua a leggere

Lungo Entella

Il Lungo Entella ha potenzialità enormi per noi cittadini, vogliamo approfittarne? Ce lo riprendiamo?

Al momento è percorribile solo in parte ma con uno sforzo relativamente modesto potrebbe servire egregiamente da pista ciclabile per i residenti di Caperana e di Ri. Non basterà a risolvere i problemi di mobilità di queste zone ma potrà essere pronto molto prima di qualunque grande opera ci venga in mente (a proposito, restate sintonizzati perché stiamo raccogliendo idee innovative anche su questo tema).
Continua a leggere

Biblioteca

Chiavari non ha una biblioteca comunale dotata di sala lettura.

Il servizio offerto dalla Società Economica è encomiabile ma le fasce di apertura sono ristrette: sarebbe interessante poter fruire della biblioteca in orari più ampi, anche con aperture serali.

La biblioteca è un punto di aggregazione e socializzazione da cui può nascere un’opportunità economica: una caffetteria come quella della biblioteca Berio di Genova ne è un buon esempio.

Cosa ne pensate?