La proposta che abbiamo fatto ai chiavaresi di una rete di percorsi e piste ciclabili sta incontrando un grande interesse. Tantissimi sono stati i cittadini che si sono fermati al nostro banchetto in piazza Matteotti nella giornata di sabato scorso, chiedendoci cosa potevano fare per veder realizzata l’opera da noi proposta. Molti anche i contatti via e-mail e i suggerimenti per migliorare i percorsi o addirittura ampliare la rete.
Archivi categoria: trasporti, mobilità e traffico
Ecco i nostri percorsi ciclabili per Chiavari
Puoi venire a vedere il video completo del progetto anche:
- giovedì 19 marzo alle ore 18 presso la Sala Baldassarre dei Frati di S.Antonio in via S. Francesco;
- venerdì 20 marzo alle ore 21 presso la sede di Partecipattiva in Piazza Sampierdicanne 3;
- martedì 24 marzo alle ore 21 presso i locali parrocchiali di Caperana in via Parma (davanti al campo sportivo).
Aspettiamo le tue osservazioni e proposte di modifica.
Sorpresa! Si farà un marciapiede in via Parma
Ricordate l’ordine del giorno con cui Partecipattiva chiedeva alla Giunta di impegnarsi a predisporre un progetto per migliorare la mobilità pedonale in via Parma a Chiavari?
Se volete rinfrescarvi la memoria guardate qui.
Il Consiglio Comunale respinse quella proposta di Partecipattiva. Di fare il marciapiede in via Parma, laddove non c’è o è fatiscente, non se ne parlava.
Ora invece scopriamo che nell’elenco delle opere pubbliche per il 2009 compare anche la voce “via Parma (da magazzino comunale a S. Lazzaro): marciapiede e illuminazione pubblica” finanziata con 140.000 €.
Cosa avrà fatto cambiare idea all’amministrazione in modo così repentino non si sa. L’importante è che prima o dopo la richiesta sia stata accolta.
Una bella giornata
Una bella giornata, tutti in bici, per gustare la bellezza della nostra città.
Niente di più di questo.
Per chi c’era può far piacere rivedersi …
tutti in bici!
La Federazione Italiana Amici della Bicicletta ha organizzato, domenica 5 ottobre 2008, una biciclettata in giro per le vie di Chiavari, il lungomare ed il lungo Entella. L’appuntamento è alle ore 14:30 in Piazza Salvo d’Acquisto a Sampierdicanne. Il percorso e l’andatura consentiranno la partecipazione di grandi e bambini ed al termine ci sarà una gustosa merenda. Consigliamo l’uso del caschetto.
Purtroppo il comune di Chiavari non ha risposto in maniera favorevole alla comunicazione, contrariamente a quanto aveva fatto a febbraio. La richiesta della FIAB è legittima, la biciclettata si terrà lo stesso.
Riportiamo la lettera del Sindaco e vi invitiamo alla lettura dei dettagli della vicenda sul blog di Cantiere Verde (1 e 2). Continua a leggere
Censimento delle biciclette
Partecipattiva ha collaborato al primo censimento delle biciclette chiavaresi: in mezza giornata sono state rilevate ben 4254 passaggi…e nonostante le condizioni meteo non fossero ottimali!
Sul blog di Legambiente si può leggere il comunicato stampa, i dati analitici saranno diffusi appena elaborati.
Finalmente via san Rufino avrà il suo marciapiede fino a Rostio
Questo il testo dell’ordine del giorno presentato da Taccone approvato all’unanimità:
“Oggetto: miglioramento della mobilità pedonale in via San Rufino.
già da anni la popolazione residente in via San Rufino attende che venga completato il marciapiede che consente di muoversi a piedi in sicurezza, dai confini del Comune, in zona Rostio, fino al centro del quartiere di Sampierdicanne;