Archivi categoria: partecipazione

Consiglio Comunale di Chiavari

Taccone in ConsiglioIl prossimo Consiglio Comunale di Chiavari si svolgerà martedì 23 ottobre alle ore 18:00; torna in aula la modifica allo statuto comunale per la terza – e se sarà approvata ultima – volta.

Lunedì sera si terrà un’assemblea pubblica per capire meglio gli altri argomenti all’ordine del giorno e decidere insieme che posizione tenere. L’incontro è aperto a chiunque voglia saperne di più sull’amministrazione chiavarese, l’appuntamento è lunedì 22 ottobre alle 21 nella sede di Partecipattiva, in Via Cesare Battisti 1B (angolo Corso Dante), a Chiavari.

Ecco l’ordine del giorno: Continua a leggere

Colonia Fara: nato il comitato promotore del referendum

referendumPresenteremo una richiesta per un referendum abrogativo contro l’alienazione della Colonia Fara.

All’assemblea di ieri sera hanno partecipato molte persone, tutte ugualmente indignate per questa vendita, organizzata in fretta e furia e tenendo all’oscuro i cittadini. Ricordiamo che l’amministrazione non intende imporre alcun vincolo sulla destinazione d’uso della Colonia Fara (gli unici vincoli validi sono quelli relativi all’aspetto esteriore e a qualche parte degli interni), e quindi non c’è modo di garantire che almeno una parte dell’edificio venga destinata ad uso pubblico.

Al termine dell’incontro è stata avviata la raccolta firme per la costituzione di un comitato promotore di un referendum abrogativo, la richiesta sarà presentata presto in comune.

Presto altri aggiornamenti, tornate a leggerci.

Referendum per la Colonia Fara

Colonia Fara

Siamo in molti ad essere contrari alla svendita della Colonia Fara: in Consiglio Comunale tutti i gruppi di minoranza hanno votato contro! Ci sono anche molti cittadini che non sono rappresentati in consiglio ma che vogliono esprimere il proprio dissenso.

Dobbiamo usare uno strumento forte per far sentire la nostra voce, e questo strumento è il referendum.

Lunedì sera faremo un’assemblea pubblica per costituire un comitato promotore di un referendum contro l’alienazione della Colonia Fara: l’appuntamento è per lunedì 15 ottobre alle 21 in Via Cesare Battisti 1B (angolo Corso Dante) a Chiavari.

Il comitato non sarà di Partecipattiva ma sarà di tutti i cittadini che vorranno partecipare, per questo motivo l’assemblea è pubblica. Partecipattiva metterà a disposizione le proprie competenze e eventualmente la sede.

Qui c’è il comunicato che abbiamo diffuso.

Siamo solo all’inizio!

Online le pratiche del consiglio, ci vediamo stasera!

Stasera assemblea pubblica sui temi del Consiglio Comunale di domani: può partecipare chiunque voglia capire meglio come lavora questa amministrazione, l’appuntamento è per le 20:50 nella sede di Partecipattiva in Via Cesare Battisti 1B (angolo Corso Dante) a Chiavari.

Per chi vuole approfondire, ecco i link alle pratiche all’ordine del giorno (purtroppo le abbiamo ricevute solo oggi!!!) Continua a leggere

Lunedì sera assemblea pubblica per conoscere le pratiche del Consiglio

Ricordiamo che, come avverrà in occasione di tutti i Consigli Comunali, anche lunedì sera alle 21 presso la sede di Partecipattiva ci sarà una assemblea pubblica per conoscere nel dettaglio le pratiche del Consiglio Comunale del giorno dopo e discuterle apertamente.

Appena saremo in possesso della documentazione relativa la pubblicheremo sul blog.

Vi aspettiamo in via Cesare Battisti 1b

Proposta di modifica dello statuto comunale

Pratica 6
STATUTO COMUNALE – MODIFICA.

La pratica è già passata in commissione e quindi non c’è discussione ma solo dichiarazione di voto.

Agostino Taccone premette le scuse per non aver potuto partecipare alla commissione ma sottolinea che non è corretto convocare d’urgenza una commissione per mettere in discussione lo statuto comunale, per di più in un orario in cui le persone sono solitamente al lavoro. In seguito dichiara la ferma opposizione di Partecipattiva a questo cambiamento che è meticoloso nel rimuovere tutti gli strumenti che permettono ai cittadini di partecipare all’amministrazione della città.

Pelizza sottolinea che non è corretto che ogni amministrazione modifichi lo statuto appena insediata. Forza Italia approva l’idea di un alleggerimento degli obblighi dell’amministrazione ma nutre dei dubbi sull’introduzione della maggioranza assoluta invece della maggioranza dei 2/3 e sulla facilitazione della rimozione del presidente del consiglio.

Interviene il sindaco come capogruppo, dicendo che l’introduzione di quelle modifiche è necessaria perché le precedenti modifiche allo statuto non erano democratiche. Contesta quindi la lettera aperta inviata da Taccone ai consiglieri in difesa delle consulte, accusandolo di sostenere una “democrazia d’elite” in cui piccoli gruppi decidono per tutti ignorando il parere espresso col voto dai cittadini.
Sostiene poi che il referendum abrogativo non sia democratico e che comunque sia è previsto solo per le norme nazionali. Inoltre sottolinea l’assurdità di permettere la partecipazione ad un referendum abrogativo delle persone che non risiedono nel territorio del comune, perché questa possibilità aprirebbe la porta alla compravendita del voto. Attacca quindi i costi, sostenendo che i cittadini siano stufi di spese inutili, ed ancora attacca la cultura fondata sulla pace, sostenendo che si tratti di parole vuote.

Rezzoagli, a nome dell’Ulivo, legge una dichiarazione in difesa dello statuto precedente

Viene quindi messa al voto una serie di emendamenti alla pratica, secondo le proposte emerse in commissione. Gli emendamenti vengono tutti approvati.

La pratica approvata dal consiglio ma con maggioranza semplice e non dei due terzi (Mignone per Chiavari e Ulivo votano contrari, Forza Italia si astiene) e quindi per ora le modifiche allo statuto non sono approvate (ma potranno essere sottoposte ancora in consiglio).

Attiva il consiglio!

Questa sera condivideremo in assemblea quello che abbiamo scoperto sui piani dell’amministrazione di Chiavari: dall’eliminazione metodica degli strumenti di partecipazione alle cessioni ai privati dei prossimi beni e servizi pubblici.

Raccoglieremo le domande e le proposte dei partecipanti e decideremo insieme la posizione da tenere in Consiglio Comunale.

Invitate gli amici perché ne varrà la pena! (volantino)

L’appuntamento è alle 20:50 nella sede di Partecipattiva, in Via Cesare Battisti 1B (angolo Corso Dante) a Chiavari.