Archivi categoria: partecipazione

Consiglio Comunale a Chiavari il 31 gennaio

Giovedì 31 gennaio c’è il Consiglio Comunale a Chiavari alle ore 16.

Le pratiche all’ordine del giorno sono online qui sotto.

Chi vuole discuterne per interpretarle può venire all’incontro pubblico che organizziamo mercoledì sera alle 21 presso la nostra sede in Piazza Sampierdicanne 3 a Chiavari.

Continua a leggere

Colmata: è il momento di esprimersi!

Fino al 22 gennaio  qualunque cittadino può presentare le proprie osservazioni sul progetto Lido-Colmata.

È questo il momento in cui si deve dire la propria opinione.

Le osservazioni saranno riesaminate dal Consiglio Comunale, per essere approvate o respinte. Anche se può sembrare inutile, perchè comunque la maggioranza consiliare ha i numeri per respingerle anche senza leggerle, bisogna comunque tener presente che:

  • saranno comunque valutate dal Dirigente del Settore Urbanistico;
  • rimarranno a “futura memoria”.

Pertanto vi invitiamo caldamente ad esprimervi.

Le osservazioni possono essere consegnate direttamente all’Ufficio Protocollo al primo piano del Comune di Chiavari e vanno comunque indirizzate al Sindaco.

Per parte nostra, lunedì sera alle 21 siamo in sede (piazza di Sampierdicanne 3) per dare consulenza e provare a scrivere un testo da presentare.

Non buttate via la nonna! :)

Secondo l’antica tradizione, questa notte, a mezzanotte, verranno gettati dalla finestra innumerevoli oggetti vecchi. Pur comprendendo il significato simbolico del gesto, non lo approviamo del tutto per il danno che può causare a persone e cose (ricordate la mitica scena fantozziana della lavatrice che si sfracella sul tettuccio dell’utilitaria?). cincin!Per mantenere viva la tradizione, e buoni i rapporti di buon vicinato con gli altri, abbiamo pensato di suggerirvi un elenco, una “top ten”, di cose da gettare dalla finestra in massima sicurezza.

Isolamento
Nessuno di noi (chiavaresi e non) vive in un eremo. Tutti viviamo, non in funzione, ma grazie anche all’esistenza dei vicini e concittadini; senza il loro aiuto e contributo alla vita pubblica non potremmo tirare avanti. Non sembrerebbe, ma è così. Buonismo catto-comunista? Nient’affatto: voi che ci conoscete, sapete che siamo pervasi da un profondo senso pratico: i bisogni degli altri sono anche i nostri; se noi aiutiamo loro, loro aiuteranno noi. Se dividiamo con loro gli oneri poi ne ricaveremo i profitti. E’ quasi una legge dell’economia! E se prima di arrabbiarci per un rumore molesto contiamo fino a dieci, domani lui sarà magari piu’ propenso a perdonare l’irripetibile ingombro davanti al garage. Continua a leggere

Stop al referendum contro la vendita della Fara

Sabato scorso il Consiglio Comunale ha definitivamnete fermato la richiesta di referendum abrogativo dell’atto di indirizzo con il quale si dava avvio alla procedura di alienazione della Colonia Fara.
I cittadini non potranno quindi esprimersi circa la vendita di questo storico immobile, patrimonio della città.

Perchè?
Semplice. Il Consiglio Comunale ha cambiato lo statuto comunale eliminando la possibilità di rereferendum abrogativi. Questo è successo il 23 ottobre, cinque giorni dopo che la richiesta di referendum era stata depositata.
Non solo. Il regolamento per i referendum prevede che dal momento della richiesta (il 18 ottobre) debbano passare non più di 60 giorni prima che il Consiglio si raduni per giudicarlo ammissibile e dare quindi il via alla raccolta delle firme. Siccome lo Statuto nuovo entrava in vigore il 6 dicembre (49 giorni dopo la richiesta), c’era tutto il tempo perchè il Consiglio fosse convocato sulla base del vecchio statuto. Ma ciò non è successo.

Che dire?

Evidentemente l’amministrazione teme di perdere il referendum. Non c’è altra spiegazione. Continua a leggere

Sabato mattina c’è il Consiglio Comunale

È stato convocato per sabato mattina 15 dicembre alle 9.30 il prossimo Consiglio Comunale di Chiavari.

Questo è l’ordine del giorno:

  1. ESAME ED APPROVAZIONE DEI VERBALI DELLE SEDUTE DEL CONSIGLIO COMUNALE RELATIVI AL 25 SETTEMBRE 2007, 9 OTTOBRE 2007 E 23 OTTOBRE 2007
  2. APPROVAZIONE “REGOLAMENTO PER L’ATTUAZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DEL DIFENSORE CIVICO”
  3. PROPOSTA DI “REFERENDUM ABROGATIVO” PRESENTATA IN DATA 18/10/2007 – DETERMINAZIONI IN ORDINE ALLA SUA AMMISSIBILITÀ
  4. PROPOSTA DI “REFERENDUM ABROGATIVO” PRESENTATA IN DATA 04/12/2007 – DETERMINAZIONI IN ORDINE ALLA SUA AMMISSIBILITÀ
  5. STRUMENTI URBANISTICI E PRATICHE EDILIZIE SOGGETTE A TITOLO EDILIZIO SINGOLO, MA CON VALENZA URBANISTICA, COMPORTANTI VARIAZIONI PARZIALI ALLE PREVISIONI DEL VIGENTE STRUMENTO URBANISTICO GENERALE. PROCEDIMENTI IN ITINERE. DIFFERIMENTO DEL TERMINE DI SOSPENSIONE.
  6. ART. 194 T.U.E.L. – RICONOSCIMENTO LEGITTIMITÀ DEBITI FUORI BILANCIO. ATTIVITÀ GIUDIZIALE RESA DALL’AVV. BISSOCOLI DI GENOVA.
  7. RICONOSCIMENTO DEBITO FUORI BILANCIO DERIVANTI DALLA SENTENZA N.2631/07 EMESSA DALLA C.D.A. DI MILANO NELLA CAUSA COMUNE / LA BRIANTINA S.R.L.

Appuntamento a Roma per l’Acqua Pubblica

1 DICEMBRE – ROMA

con ritrovo ore 14.30 Piazza della Repubblica

MANIFESTAZIONE NAZIONALE

RIPUBBLICIZZARE L’ACQUA, DIFENDERE I BENI COMUNI!

MORATORIA SUBITO CONTRO TUTTE LE PRIVATIZZAZIONI!

IMMEDIATA APPROVAZIONE DELLA LEGGE D’INIZIATIVA POPOLARE!

UNA GRANDE OPERA PUBBLICA:RISTRUTTURARE LE RETI IDRICHE!

GESTIONE PUBBLICA E PARTECIPATA DAI LAVORATORI E DALLE COMUNITÀ LOCALI!

Continua a leggere

Leggiamo assieme le pratiche del Consiglio Comunale!

Attenzione!
mercoledi’ 28 novembre ci sara’ il consiglio comunale, e come di consueto il giorno prima organizziamo una assemblea pubblica per valutare insieme l’ordine del giorno e discutere. L’appuntamento quindi e’ per

Martedi’ 27 novembre
ore 21
sala della Croce Verde (piano di sopra)
accesso da Largo Casini, angolo galleria Garibaldi.

Se volete, intanto, potete gia’ dare un’occhiata all’Ordine del giorno, e leggere le pratiche online.

Non mancate, e’ importante, e… passate parola!
Grazie.