Archivi categoria: partecipazione

Convocato il Consiglio Comunale a Chiavari

Mercoledì 28 alle ore 16 si terrà il prossimo Consiglio Comunale a Chiavari.

Questo è l’ordine del giorno:

PRATICHE

  1. STRUMENTO URBANISTICO ATTUATIVO DELLA FASCIA LITORANEA ORIENTALE “PIAZZA DELL’UMANITA’ – LIDO”. VARIANTE PARZIALE ALLO S.U.A. E CONTESTUALE VARIANTE PARZIALE AL P.R.G. – OPERAZIONE C.4.4.B (LIDO E COLMATA). (delibera)
  2. PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI UNA SCUOLA MATERNA IN C.SO B. AIRES, IN CHIAVARI, NELL’AREA DI PROPRIETA’ COMUNALE RICOMPRESA NELLA SOTTOZONA DI P.R.G. G1 BIS, DESTINATA AD ATTREZZATURE EROGATRICI DI SERVIZI PER L’INFANZIA (“LASCITO REPETTI”).VARIANTE PARZIALE AL VIGENTE P.R.G. TRAMITE IL PROCEDIMENTO CONCERTATIVO DI CUI AGLI ARTT. 59, COMMA 1/BIS E 84, COMMA 2 (CONFERENZA DI SERVIZI) DELLA L.R. N. 36/1997 E S.M. E I. (delibera)
  3. ASSESTAMENTO DEL BILANCIO DI PREVISIONE DELL’ESERCIZIO 2007 E DEL BILANCIO PLURIENNALE 2007-2009. (delibera assestamento)
  4. REGOLAMENTO DEI SERVIZI SOCIALI. MODIFICA ART.19. (delibera regolamento in vigore)
  5. REGOLAMENTO COMUNALE IN MATERIA DI COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE – MODIFICA. (delibera)
  6. RINNOVO DELLA CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE. (delibera)
  7. APPROVAZIONE REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE. (delibera testo comparato)
  8. APPROVAZIONE REGOLAMENTO DELLE COMMISSIONI CONSILIARI. (delibera testo nuovo)
  9. APPROVAZIONE REGOLAMENTO PER L’ATTUAZIONE DEL REFERENDUM COMUNALE. (delibera testo in vigoretesto nuovo)
  10. MARINA CHIAVARI S.R.L.. STATUTO SOCIALE – MODIFICA. APPROVAZIONE NUOVO TESTO. (delibera nuovo statuto) Continua a leggere

Sicurezza a Chiavari

Nei giorni scorsi è arrivata la notizia della decisione dell’amministrazione chiavarese di investire circa 200.000 € per aumentare la dotazione di telecamere e migliorare la videosorveglianza della città. Indiscutibilmente una scelta condivisibile, anche se la cifra impegnata non è certamente bassa.

Quando saranno attive le telecamere (si parla della primavera 2008) sarà aumentato il livello di sicurezza in città?
E soprattutto, i cittadini chiavaresi si sentiranno più sicuri? La paura di subire furti in casa sara diminuita? Ci sarà meno paura a girare per strada?
E nel contempo, sapendo di essere più sorvegliati e quindi a maggior rischio di essere individuati, i criminali andranno altrove?

Apriamo un dibattito a partire da queste domande. E proviamo ad individuare quali altre iniziative possono essere messe in campo per farci sentire più sicuri nella nostra città.

Il Convegno di Partecipattiva

Siamo contenti.

Il convegno “Amministrare con i cittadini” che si è svolto sabato scorso è stato davvero interessante, oltre che partecipato.

il convegno di PartecipattivaDavvero è possibile realizzare progetti partecipativi!

Lo hanno detto chiaramente agli intervenuti Mauro Anelli di Paderno Dugnano, dove l’amministrazione destina 700 mila euro alla programmazione dei consigli di quartiere; Luca Gaggioli di Quarrata, dove i cittadini hanno scritto il Piano Regolatore insieme riuniti in assemblee; Caterina Ruggeri di Cremona, dove un quartiere con problematiche legate alla sicurezza e al disagio sociale è stato recuperato attraverso la stretta collaborazione tra Comune, Forze dell’Ordine e cittadini. Continua a leggere

Convegno “Amministrare con i cittadini”

In occasione della formalizzazione dell’associazione, Partecipattiva ha organizzato il convegno

AMMINISTRARE CON I CITTADINI

tre proposte per la Chiavari di domani

Tre temi fondamentali:

  1. il bilancio del Comune, cioè come vengono spesi i soldi “nostri”, che ricaduta hanno le tasse che il cittadino paga sui servizi di cui ha bisogno;
  2. l’urbanistica, cioè gli spazi che non ci sono più per vivere la città, come una volta, quando c’erano i luoghi dello stare insieme, e come oggi, con luoghi da recuperare, spazi da condividere e da sottrarre all’incuria del tempo per riappropriarsene;
  3. la sicurezza, cioè risposte concrete alla paura che il cittadino percepisce e che vorrebbe non provare mai, nella sua città.

Altrove amministrazione e cittadini hanno provato a mettersi insieme per affrontarli. Ne sono usciti tre progetti. Li vogliamo conoscere. E scoprire che anche a Chiavari si può fare.

Vai al programma
Scarica e stampa il pieghevole e la locandina

Amministrare con i Cittadini: il programma

Sabato 3 novembre 2007
Hotel Monterosa, Chiavari

AMMINISTRARE CON I CITTADINI

tre proposte per la Chiavari di domani

Ore 9.30 Inizio Lavori

Il Bilancio partecipativo
Mauro Anelli,
Assessore alla Partecipazione, Paderno Dugnano (MI)

Laboratori di urbanistica partecipata
Luca Gaggioli,
Assessore all’Urbanistica, Quarrata (PT)

Coffee Break

Il Patto locale di sicurezza urbana
Caterina Ruggeri,
Assessore alla Sicurezza e Polizia Municipale del Comune di Cremona
e
Maria Grazia Modesti,
Consulente Ufficio Sicurezza Urbana, Comune di Cremona

Moderatrice:
Carolina Birindelli,
Presidente di Partecip@ttiva

Ore 13 Pranzo libero
Pomeriggio: PARTECIPARE PER VIVERE MEGLIO

Ore 15
Persona e Comunità”: un manifesto per la partecipazione

Cristiano Nattero,
vice presidente Partecip@ttiva

Ore 15.20
Laboratorio di partecipazione

coordinatore:
Alessandro Monti, Partecip@ttiva

Ore 17.30Conclusioni
Agostino Taccone
Consigliere Comunale di Partecip@ttiva, Chiavari

Leggi l’introduzione
Scarica e stampa il pieghevole e la locandina

Precisazioni regolamentari

la leggeIn un’intervista ad una emittente locale il Sindaco Agostino ha affermato che non è possibile indire il referendum abrogativo perchè il regolamento consiliare che disciplina il referendum lo impedisce nei sei mesi successivi all’elezione del Sindaco.

Cosa dice in realtà la norma approvata dal Consiglio Comunale di Chiavari il 14/12/2006 e in vigore dal 22/01/2007?

Art. 8 – Sospensiva del Referendum
Ogni attività ed operazione relativa al referendum è sospesa:
a) nei dodici mesi che precedono la scadenza del Consiglio Comunale e nei sei mesi successivi all’elezione del nuovo Consiglio comunale; …

Sospesa dunque. Continua a leggere